Apnee notturne: presentati i risultati emersi da un'indagine di Philips con EDRA

22/mar/2016

A quasi 3 miliardi di euro ammonta il costo delle apnee notturne al Sistema Sanitario Nazionale: questi i risultati emersi da una indagine condotta da Philips in collaborazione con EDRA e diffusi in occasione della giornata mondiale del sonno, celebrata il 18 marzo, e ripresi da un articolo de Il Sole 24 Ore

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/medicina-e-ricerca/2016-03-15/apnee-notturne-si-rischia-salute-ma-anche-patente-il-ssn-costi-29-mld--174529.php?uuid=AC8kfToC

Le patologie da apnee notturne non solo risultano essere poco note - solo 1 medico su 10 dichiara di conoscerle in maniera approfondita e il 90% vorrebbe saperne di più- ma anche impattanti sulla qualità della vita: chi ne soffre infatti rischia anche la patente di guida, a causa dell'aumentato numero di sinistri stradali legati allo scarso riposo. Philips, azienda leader nella tecnologia, è in prima linea impegnata nella sensibilizzazione e diffusione del problema e nella messa a punto di devices in grado di migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto.